Salame Nobile del Giarolo
Immaginate per un momento un Prosciutto crudo, un Culatello, una Coppa, una spalla cruda, una Pancetta e fondeteli in un unico salume: ecco, questo è il Salame Nobile del Giarolo. Il nostro salame gode infatti dell’appellativo di Nobile” perché prodotto esclusivamente con tutte le parti nobili del maiale: quelle magre provengono da coscia, coppa, culatello, spalla, lonza, filetto; mentre quelle grasse, altrettanto pregiate, sono ricavate da pancetta e gola. I suini, provenienti rigorosamente da allevamenti locali o iscritti alle D.O.P. del “Gran Suino Padano”, sono di età non inferiore ai dodici mesi e di peso minimo di 180 kg. Nel mese di dicembre del 2003 è stato costituito a tutela e valorizzazione di questa eccellenza del territorio il CONSORZIO DI TUTELA DEL SALAME NOBILE DEL GIAROLO nato per volontà di tutti i produttori artigiani della “Salameria tradizionale”, e degli allevatori locali di suini.